Al Carrettino ristorante tipico di Enna è possibile assaporare l’autenticità dei piatti tipici locali. Sono molte le ricette proposte che si rifanno ad antiche tradizioni e che esaltano pienamente i sapori del territorio. In occasione delle festività natalizie, o durante la Settimana Santa di Pasqua, il ristorante arricchisce il suo menu di tante prelibatezze, la cui preparazione ricade in questi periodi di festa durante l’anno.

Solo per un “assaggio” delle specialità presenti all’interno di Al Carrettino si citano la pasta con la ricotta, l’agnello farcito, tipicamente pasquale, i rigatoni con carciofi, capperi e olive, le crepes con zucca gialla, o con zucca e salsiccia, funghi porcini declinati in innumerevoli ricette, tanti piatti a base di pasta fresca fatta a mano e a base di carne, dall’agnello già citato, alle costate di maiale alla griglia. Tantissime anche le proposte per i contorni, dalle insalate verdi alle verdure grigliate.

Tipicamente siciliani sono gli amarelli, detti anche mazzareddi. Si tratta di una verdura selvatica che cresce spontanea durante il periodo primaverile e appartiene alla famiglia della senape. La ricetta tipica che fa uso degli amarelli è sicuramente la frittata cu i mazzaredd, o questi vengono adoperati per realizzare un gustoso sugo di pomodoro.

In Sicilia e in particolare a Enna è possibile conoscere sapori e tradizioni dal gusto più arcaico, cibi come gli asparagi selvatici o il finocchio selvatico che con il loro sapore così forte e particolare sono in grado di caratterizzare qualsiasi ricetta.

Il ristorante tipico di Enna Al Carrettino propone anche il contorno per eccellenza, ovvero la tradizionale caponata, che per la ricchezza degli ingredienti di cui si compone, può essere consumata anche come ottimo piatto unico. Molteplici sono le varianti di quest’ottima ricetta che parte da una base di melanzane, pomodoro, capperi, sedano, olive e cipolla e può essere potenziata con aggiunta di altri preziosi cibi come asparagi e anche gamberi, pesce spada e polipetti.

Translate »